FAQs

COME MUOVERSI ALL’INTERNO DEL SITO

Semplice, entra nella sezione Upload e scegli il materiale con il quale desideri stampare il tuo prodotto. Successivamente potrai trascinare il tuo file CAD (in formato .STL o .STEP) e procedere con la scelta di tutte le principali caratteristiche di stampa come: colore; densità di riempimento; tipologia di riempimento; ecc. Una volta scelte tutte le caratteristiche, vedrai il riepilogo delle tue scelte e ti basterà cliccare il tasto «Richiedi preventivo» per inviare una richiesta di quotazione senza impegno. Entro 24 ore verrai notificato tramite e-mail con il preventivo di stampa del tuo pezzo e, se accetterai il preventivo, potrai procedere direttamente all’acquisto come fosse un normale prodotto online. Infine, in base alla data scelta in fase di configurazione e all’indirizzo di spedizione inserito in fase di ordine, ti verrà recapitato il prodotto stampato.
Capita spesso di avere ottime idee o semplicemente delle idee che vorremmo sviluppare ma che non riusciamo a concretizzare. La nostra sezione Crea da zero nasce apposta per soddisfare queste esigenze.

Abbiamo sviluppato una gamma di pacchetti personalizzati in base alle diverse esigenze di ogni ideatore. Potrai infatti scegliere tra 4 diversi pacchetti a seconda della complessità del tuo progetto. Vuoi sviluppare un piccolo portapenne con il tuo logo o con il tuo nome? Ti basta il pacchetto SMALL. Vuoi invece sviluppare un prodotto che prevede diverse revisioni progetto e diversi prototipi? Meglio andare direttamente sul pacchetto LARGE o EXTRA LARGE.

Una volta selezionato il pacchetto che fa per te, condividi le tue idee, schizzi e dettagli nell’apposito form. Il nostro team entrerà in contatto con te per aiutarti a sviluppare il tuo progetto al meglio, con professionalità e confidenzialità.

Se le caratteristiche che vuoi modificare sono il colore, il nome o la dimensione allora probabilmente potrai già farlo in fase di ordine del prodotto. Nel nostro catalogo, infatti, inseriamo solitamente prodotti personalizzabili in alcuni aspetti base proprio per adattarli alla fantasia dei nostri clienti.

Tuttavia, se volessi modificare ulteriori caratteristiche, non esitare a contattarci. Cercheremo di fare il possibile per soddisfare le tue esigenze.

Sì, certo. Possono fare ordini sia aziende che privati.

SPEDIZIONI E LOGISTICA

Si certo, nel caso siate vicini è possibile venire di persona, ma deve essere concordato in fase d’ordine. Aggiungetelo tra le note dell’ordine o compilate il form dei contatti.
Si certo, ma questa dovrà essere concordata in fase d’ordine. Aggiungetelo tra le note dell’ordine o compilate il form dei contatti. Ci teniamo a precisare che la spedizione assicurata costerà di più rispetto alla spedizione standard.
Dalla conferma dell’ordine, le consegna sono previste tra i 3-7 giorni lavorativi.

RICHIESTE SPECIALI, LOTTI GRANDI, COLLABORAZIONI

Il nostro lead time parte dalla visione del progetto del cliente e termina con la spedizione del componente. È difficile stabilire a priori quale sia perché dipende dalla coda di stampa in essere, dal tempo di stampa e dalla complessità del vostro componente, dal tempo di finitura e di imballo. Potrebbe volerci un giorno come 3. Quello che suggeriamo è di contattarci e dirci quali sono le vostre esigenze.

Si certo, al momento questa opzione non è ancora implementata tra le opzioni di configurazione ma è possibile contattarci e farci capire quali colori vorreste dove.

Si certo, il processo di sostituzione però prevede diversi step. La sostituzione di un componente in plastica (tipicamente realizzato tramite stampaggio a iniezione) è un processo che parte con l’analisi della geometria e della funzionalità del componente, per poi passare attraverso una serie di test prima di essere definitivamente validato. Per approfondimenti visitate l’articolo sulle differenze tra il processo di stampaggio a iniezione e il processo di stampa 3D che trovate QUI.

Si certo, lo sconto dipende dalla quantità che vorrete ordinare, dalle tempistiche richieste e dalla frequenza di produzione che desiderate. Contattateci e saremo felici di farvi una proposta.

FATTURAZIONE E METODI DI PAGAMENTO

Al momento accettiamo i principali metodi di pagamento come carte di credito/debito o carte prepagate e PayPal. Se volete utilizzare altri metodi come Bonifico Bancario, SatisPay o altro contattateci o segnatelo tra le note in fase di ordine.

PROGETTAZIONE E SVILUPPO PRODOTTO

Se il materiale non è presente nel nostro catalogo significa che ancora non è stato validato oppure che non lo trattiamo. Tuttavia, siamo aperti a provare nuovi materiali proposti dai nostri clienti quindi, prima di effettuare un ordine, contattateci e proveremo a soddisfare le vostre esigenze.

Il materiale di stampa viene scelto in funzione di molti aspetti, primo fra questi l’utilizzo che il prodotto andrà a svolgere. Se il prototipo è solamente estetico va benissimo il PLA, se invece non serve la resa estetica ma è fondamentale la resistenza meccanica o quella ad usura è meglio optare per un materiale ingegneristico come il PA6-CF. In caso di dubbi contattateci liberamente e vi guideremo nella scelta, prima però vi consigliamo di leggere i nostri approfondimenti sui materiali QUI.

Al momento siamo concentrati sulla stampa FDM, ovvero la stampa tramite deposito di filamento fuso strato dopo strato, ma ci stiamo attrezzando anche per tecnologie a resina e a polvere.

Al momento le dimensioni massime sono 25cm cubi di volume per singolo pezzo. Questo significa che è possibile realizzare un componente più grande composto da più pezzi e assemblandoli tra di loro con varie tecniche.

Per esigenze di stampa di grandi formati contattateci e cercheremo di offrirvi una soluzione adatta.

Dipende da molti fattori: materiale utilizzato, velocità di stampa, temperatura di stampa, dimensione dell’ugello e struttura della stampante sono alcuni dei parametri che influiscono nelle tolleranze geometriche. In generale di parla di 1-2 decimi di millimetro ma questo dato cambia se la tolleranza è misurata su un particolare piccolo (sotto i 10mm) o su un particolare grande (sopra i 20mm). Per approfondire queste specifiche tematiche vi suggeriamo di leggervi la guida alla progettazione e gli articoli di approfondimento presenti nel blog.

No, al momento non abbiamo a disposizione questo servizio ma ci appoggiamo a terzi.

Se non avete trovato risposta ai vostri dubbi beh, non vi resta che contattarci!